Numeri e persone. Ho sempre avuto pari interesse per gli uni e per le altre; tanto che è intorno ad esse che ho sviluppato i miei talenti e le mie passioni.
Da quando abbiamo iniziato a formare le nostre competenze ci vengono insegnate leggi della fisica come che <<ad una azione corrisponde una reazione uguale e contraria>>, o della matematica che ci dice che <<due più due fa sempre quattro>> e anche della coscienza popolare, come tutte quelle volte che abbiamo sentito ad esempio dire che <<fai del bene e riceverai del bene>>; e questo è quello che ci aspettiamo dalla vita stessa. Il nostro mondo così è sicuro e stabile. Possiamo credere nella certezza del risultato e nella grandezza dell’uomo che può determinare il suo futuro. Allora sì che possiamo dire che la vita è matematica.
Però poi succede che nella vita, in momenti cruciali o in momenti innocui, nel lavoro, o nei sentimenti, o nella salute o perfino nelle tue economie e finanze accade quello che non ti aspetti; avvengono eventi che non rispondono alle regole che ti sono state insegnate e tu crolli. E tutto il tuo mondo ti crolla addosso.
Crisi, fallimenti, licenziamenti, separazioni, processi, malattie, fino anche a arresti, morti e disastri.
Ecco che la matematica non è più una scienza esatta. Sì, e come le spieghi sennò queste cose.
Eppure tu hai seguito tutte le regole, hai fatto tutto a puntino; ma no, il risultato atteso non c’è stato.
Sì, perché la vita è statistica, non è matematica. Non sono quelle che hai studiato le leggi che la regolano; o meglio non sono proprio così; quello che non ti hanno detto è che non sono verità assolute, ma relative. Quelle leggi sono vere, ma non sempre, non al 100%. Due più due non fa sempre quattro; fa quattro nel 75% dei casi. Ecco è nelle “code”, in quel 25%, che stanno quegli eventi che ora ti sconvolgono perché ti hanno insegnato che non esistono, ma invece, ci sono. E quelle “code” ci sono state, ci sono e ci saranno nella tua esistenza. Perché la vita è statistica e non è matematica. E dirò di più: anche le meraviglie, le scoperte, le invenzioni e le innovazioni, le cose più belle che possono mai accaderti sono lì, sono in quelle “code”.
Per questo quando sento chi dice “il futuro è solo nelle tue mani”, “se vuoi farlo, puoi farlo”, “l’esclusivo metodo per far decollare la tua azienda”, “da 0 a 100.000€ di fatturato in un mese” e tutti quelli che propinano verità assolute e immutabili, metodi infallibili e scalabili, qualche dubbio mi viene.
Diffida altamente di chi le propone e aspetta prima di dare un giudizio, sii paziente, persevera e non arrenderti anche quando i risultati per cui hai lavorato non arrivano: la vita è statistica, non è matematica.